Oggi non vi parlerò di make up ma di una scoperta meravigliosa, si tratta dello scrub viso ai frutti rossi di Biofficina Toscana.
Dopo aver dichiarato apertamente il mio amore nei confronti del balsamo concentrato attivo e del fluido anticrespo per capelli, la mia attenzione è caduta sui nuovi prodotti per la cura del viso, tra cui lo scrub in questione ed un'acqua micellare (che però non ho ancora preso), quindi complice un regalo di compleanno, ho deciso di prendere da un negozio bio della mia città (bioshpere) lo scrub, appunto, che era appena arrivato e non ancora sistemato sugli scaffali :).
La premessa è doverosa: ho pelle mista, con punti neri, abbastanza spessa e resistente ma che tende ad arrossarsi se non trattata con prodotti giusti.
Cerco quindi ogni volta un prodotto che sia allo stesso tempo energico ma delicato.
La sua descrizione letta in rete prima dell'acquisto m'ha incuriosita molto: i I microgranuli di questo scrub (lampone e ribes nero) hanno due diverse granulometrie.
I semi di lampone e ribes sono ricchi di acido linoleico, alfa linoleico, omega 3 e 6, sostanze altamente antiossidanti e che rinforzano lo strato idrolipidico della pelle, mantenendola luminosa e compatta.
Nella sua formulazione è presente anche il Rubiox ( more di gelso, mirtillo, uva spina e ribes), un esclusivo principio brevettato derivato da frutti rossi delle colline toscane, proseguendo poi con la menta, nota per il suo effetto purificante, olio biologico di oliva, passiflora e limone, un mix perfetto per esfoliare la pelle senza aggredirla e renderla pronta per i succesivi trattamenti.
Nonostante avessi in bagno una confezione di scrub ancora da terminare, la curiosità è stata troppo forte ed ho deciso di provarlo il giorno stesso, dopo la doccia, con i pori del viso ben dilatati e pronti a ricevere i trattamenti.
E' stato subito amore!
Già solo esteticamente questo prodotto merita tantissimo: la confezione bianca e lilla, con il prodotto al suo interno color frutti di bosco, ti invoglia ad utilizzarlo, quindi ideale anche per le più pigre! :)
Parlando invece della sua formulazione, è una morbida cremina con all'interno una miriade di microgranuli (adoro quando sono tanti, mi è capitato purtroppo svariate volte di avere a che fare con prodotti con un potere scrubbante quasi inesistente, per la scarsa presenza di granuli), basta un massaggio soft e leggero e immediatamente si percepisce che il prodotto sta svolgendo il proprio compito.
Dopo aver risciacquato il tutto, ho tamponato il viso ed ho notato un'immediata lucentezza e compattezza della pelle. Nessun rossore, nessun bruciore, solo una piacevolissima sensazione di pelle pulita e liscia. Per non parlare del profumino delizioso che rilascia!
Sto utilizzando questo prodotto da poco più di 2 settimane, circa ogni 3 giorni: ammetto con sincerità di vedere la pelle sempre più bella, tonica luminosa.
Per ogni applicazione utilizzo pochissimo prodotto, quindi sono certa che mi durerà anche parecchio.
Sono quasi certa che proverò anche l'acqua micellare in combo!
La confezione contiene 100 grammi di prodotto ed ha scadenza di 6 mesi dall'apertura.
Ha un costo di 14.80.
Al suo interno non sono presenti:
- PEG
- Parabeni
- Petrolati
- SLS e SLES
- Alcool
- Siliconi
- Coloranti.
INCI: Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Ribes nigrum fruit, Rubus idaeus (Raspberry) seed powder, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Myristyl myristate, Glycerin, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Squalane, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract*, Mentha piperita (Peppermint) extract*, Passiflora incarnata flower extract*, Citrus medica limonum (Lemon) peel extract*, Mannitol, Urea, Betaine, Parfum [Fragrance], Benzyl alcohol, Phenethyl alcohol, Propanediol, Xanthan gum, Undecyl alcohol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopherol.
*da agricoltura biologica
Ci tengo ad aggiungere che tutti i cosmetici Biofficina Toscana sono certificati Icea ed aderenti allo Standard Internazionale Icea-lav “Non Testato su animali”.
Inoltre tutti i prodotti realizzati dall'azienda contengono interamente estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico e pregiate materie prime toscane, mirando alla filosofia del km 0 per ridurre l'impatto ambientale delle emissioni del co2 dovute al trasporto delle materie prime.
Biofficina Toscana si avvale di un laboratorio locale specializzato nella produzione di cosmetici ecobiologici certificati e anche del lavoro di un’azienda di ricercatori universitari che, in collaborazione con l’Università di Bologna, realizza principi attivi di nuova generazione, naturali, certificati e brevettati.
Ragazze che ne pensate?
Avete qualche prodotto Biofficina Toscana da consigliarmi?
Un abbraccio!
Stella.
20 Commenti
che bella texture questo scrub! conosco già biofficina toscana e adoro i loro prodotti, proverò anche questo scrub ai frutti rossi
RispondiEliminaSembra golosissimo ed efficace!Vorrei proprio provarlo,e sono d'accordo sul discorso quantità granuli...certi scrub ne hanno proprio pochi!
RispondiEliminae senza granuli non andiamo da nessuna parte :) un abbraccio!!
EliminaMi ispira moltissimo, io amo lo scrub non ne posso fare a meno!
RispondiEliminahttp://piubuonepiubelle.blogspot.it/
Sto resistendo, ma non so ancora per quanto, l'ho visto al SANA e già solo il profumo invita all'acquisto
RispondiEliminaIl viso è una zona molto delicata ma un buono scrub è essenziale per mantenere la pelle liscia e luminosa! Questo ai frutti rossi mi sembra davvero un ottimo prodotto!
RispondiEliminaIo adoro gli scrub naturali e questo da come lo descrivi sembrerebbe ottimo! Ci farò un bel pensierino!
RispondiEliminaio sono una fanatica degli scrub, per viso, corpo, mani…anche labbra! questo quindi lo proverò!
RispondiEliminaSi vede già dalla consistenza che è un buon prodotto. Io sono un'amante degli scrub, li amo proprio! Lo proverò di sicuro!
RispondiEliminaun ottimo e magnifico prodotto che acquisterò sicuramente anche io, visto che mi hai molto incuriosito in merito.
RispondiEliminanon ho mai provato i prodotti di Biofficina Toscana ma questo scrub viso ai frutti mi incuriosisce moltissimo! Grazie del consiglio.
RispondiEliminaconosco il marchio che adoro tempo fa ho usato il loro scrub per le labbra che ho adorato...
RispondiElimina...ho una pelle mista e delle discromie...ricorro spesso a scrub viso...questo mi incuriosisce ed è pure invitante!!!
RispondiElimina...un bacione!!!
Non ho mai provato nulla di questa marca ma mi incuriosisce moltissimo!!!
RispondiEliminaCiao bella, sono la tua nuova follower perché mi piace molto il tuo blog. A presto.
RispondiEliminaciao, grazie di cuore!!
EliminaE per i punti neri sta facendo qualcosa? :)
RispondiEliminaSi, con utilizzandolo con costanza e con una buona pulizia del viso mi sta tenendo i pori belli puliti!
EliminaDopo questo post lo voglio *-* lo prenderò sicuramente
RispondiEliminaIo l' ho comprato ieri e stò per accingermi ad utilizzarlo.
RispondiEliminaVoi ogni quanti giorni usate lo scrub?