La scoperta dell'anno: Olio di Amla Khadi, il mio salva chioma!

Buongiorno bellezze!
Sono sparita di nuovo, mi si รจ rotto il computer ancora una volta. Che sia giunta l'ora di sostituirlo?
Approfitto di quello di mia madre per parlarvi del mio prodotto/scoperta dell'anno, ma che dico dell'anno... della vita!

Di cosine che mi son piaciute nel 2014 ce ne sono a bizzeffe e spero di riuscire a parlarvene prestissimo in un post.
Ma un attimo di gloria voglio dedicarlo solo a lui: l'Amla Oil della Khadi.



La Kadi produce prodotti per viso, corpo e capelli naturali e puri al 100% e l'olio di cui vi parlo รจ stato il primo prodotto che ho preso di questo brand.

Avevo bisogno di qualcosa che ristrutturasse, districasse, eliminasse crespo e riducesse doppie punte, praticamente una bomba.
Sotto consiglio delle espertissime e gentilissime Veronica e Lucrezia di Kosmetika Point , negozio bio a Bari, mi sono lanciata e l'ho preso.

Vi premetto una cosa fondamentale: io non seguo una hair routine prettamente bio, piuttosto cerco di scovare e capire cosa piace ai miei capelli particolari;
Perchรจ questa premessa? Semplicemente per illustrarvi la magia di questo olio che, nonostante i siliconi che sono presenti in alcuni prodotti che utilizzo, funziona meravigliosamente.

Chi ha la cute grassa come la mia ha sempre un po' timore ad applicare impacchi a base di olio, specialmente dalla radice.
Bene, questo olio nasce prevalentemente per essere massaggiato sulla cute, associando un potentissimo effetto anti forfora ad un forte coadiuvante contro la caduta dei capelli, rinforzando i follicoli piliferi e promuovendone una crescita piรน rapida, per cui non ho mai visto i miei capelli piรน grassi dopo l'applicazione. I massaggi sul cuoio capelluto con questo olio inoltre autano a rilassarsi, alleviano lo stress e l'insonnia.
Ma il vero incantesimo รจ che ogni volta che lo applico i miei capelli risultano splendenti, lucidi, senza effetto crespo e restano in piega piรน a lungo, sono districati e sani.
Questo perchรจ l'olio di Amla, unito ad altri pregiatissimi ingredienti ayurvedici di cui รจ ricco questo prodotto, hanno un vero e proprio effetto rivitalizzante su ogni tipo di chioma.
Contiene olio di mandorle dolci, vitamina E e olio di sesamo, ma alla fine del post vi inserirรฒ la lista degli ingredienti completa.

Un altro immenso pregio di questo olio รจ che puรฒ essere applicato anche su capelli asciutti.
D'inverno infatti trovo piuttosto fastidioso inumidire i capelli, anche perchรจ tendo a tenere gli impacchi pre-shampo parecchie ore in posa; Questo olio si puรฒ tenere da mezz'ora fino ad una notte intera.
L'applicazione con un panno caldo ne potenzia i benefici.
E' un prodotto privo di fragranze sintetiche, coloranti artificiali e conservanti, ma ce l'ho da un anno ed รจ ancora perfetto.
La profumazione potrebbe non incontrare i gusti di tutti, ha infatti un sentore fortemente erbaceo.
A me non dispiace affatto, specialmente se penso ad i risultati che ottengo!

E' consigliato applicarlo un paio di volte a settimana, cosa che sto facendo regolarmente, nonostante io sia la persona piรน incostante di questo mondo.

Non vi spaventi il suo colore scuro: puรฒ essere usato tranquillamente anche sui capelli chiari.


Attenzione!! Applicate l'olio lontano dalle pareti, o come me vi troverete delle macchie che non vanno piรน via :)

La confezione contiene 210 ml di prodotto, non รจ testato su animali, รจ certificato BDIH ed ha scadenza di 12 mesi dall'apertura, anche se come vi dicevo il mio รจ ancora perfetto.
E' contenuto in una boccetta di plastica ed ha un foro nel tappo abbastanza piccino, per evitare la fuoriuscita di troppo prodotto.
Ha un costo accessibilissimo, 13 euro circa.
Vi durerร  tantissimo perchรจ va applicato con parsimonia.
Lo ricomprerรฒ? Assolutamente si, non lo cambierei con niente al mondo.

(INCI): Helianthus Annuus (Sunflower Oil) ยท Emblica Officinalis (Amla) ยท Eclipta Alba (Bringaraj) ยท Bacopa monniera (Brahmi) ยท Cyperus rotundus (Nagarmootha) ยท Symplocos racemosa (Lodhra) ยท Ocimum sanctum (Tulsi) ยท Azadirachta indica (Neem) ยท Sesamum indicum (Sesame) ยท Cinnamomum camphora (Camphor) ยท Lawsonia inermis (Henna) ยท Prunus Amygdalus Dulcis (Almond Oil) ยท Tocopherol (Vitamin E)


Ragazze fatemi sapere se avete provato qualche altro prodotto della Khadi da suggerirmi!

Un abbraccio grande,
Stella.

Posta un commento

2 Commenti

  1. Basta, mi hai convinta :D
    Cercavo un olio proprio che mi aiutasse a massaggiare il cuoio capelluto e credo di averlo trovato, grazie mille per averci fatto un post!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felicissima d averti aiutata nella scelta! Credimi, una volta usato non potrai piรน farne a meno! ^_^

      Elimina